Questa porchettina intera arrosto in stile tailandese (Maialino da latte o Mu Han) è incredibilmente croccante e gustosa.
Se dovessi fare un sondaggio su quale sia il piatto più conosciuto al mondo, una delle risposte che sentiresti più e più e’ sicuramente la porchetta ovvero il maiale alla griglia, in una delle sue tante forme. E se dovessi chiedere dov’era, ti diciamo in Thailandia, dove la troverete incredibilmente croccante e gustosa.
Chi compila ricette famose e cuochi di tutto il mondo hanno messo al lavoro la loro immaginazione ideando qualcosa di diverso modi per grigliare o arrostire il maiale. Non ci sono regole ferree o ragioni rigorose per cucinandolo o mangiandolo in un modo particolare, e il risultato è lungo e goloso elenco di varianti su questa idea fondamentalmente semplice.
La porchetta Thailandese o MO HAN
Il MO HAN viene prodotto utilizzando piccoli maialini, di appena un mese o un mese e mezzo, senza molta carne o grasso. Le ridotte dimensioni fanno sembrare questa succulenta portata progettata per adattarsi al piatti lunghi, chiamati jaan plae, sui quali viene servita allo stesso modo di uno dei tanti piatti compresi nel pasto. Il muu han o Mo Han, viene offerto in diversi ristoranti, e nella maggior parte dei casi la portata può sembrare simile, ma in realtà ci sono in gioco fantasiose tecniche personali per prepararlo, utilizzate da diversi cuochi per renderlo particolarmente delizioso.
Il maialino da latte arrosto viene mangiato in modo diverso in Thailandia rispetto alla maggior parte degli altri posti.
Tutta l’attenzione di chi cucina e’ rivolta alla cotenna che r’ certamente il “cuore” del prodotto e la stessa viene mangiata dopo averla immersa in una varieta’ di salse, speziate o piccanti. Degno di nota e’ in effetti questo modo strano di mangiare la piccola porchetta Mo Han, dove ben altro destino e’ riservato alla tenera carne del maialino da latte, che servira’ da base per altre preparazioni, e si trasformera’ in seguito in altri piatti squisiti e tipicamente Thai local.
Oltre ad essere offerto come antipasto nei ristoranti, il muu han è anche reperibile nelle piccole botrteghe di street food, oppure puo’ essere presentato come un offerta al capodanno cinese o alle feste di culto degli antenati.
Sicuramente la portata non e’ per tutti, e le persone che vogliono degustarla devono essere disposti a sborsare un bel po di danaro, difatti questo caratteristico piatto e’ molto costoso.
Non solo una tipologia di porchetta in Thailandia ecco il Maiale arrosto di Trang, un famoso piatto tipico delizioso
Un’altra forma ben nota di maiale arrosto è il piatto locale chiamato muu yaang Trang, una specialità della provincia di Trang nel sud della Thailandia. È fatto da capi più grandi, di solito del peso di 20-30 chilogrammi. Il maiale viene aperto dalla pancia, in modo che quando è stato messo sulla griglia, si vede la carne all’interno con le ossa, ovviamente il piatto è disponibile in molti ristoranti a Trang, la maggior parte dei quali utilizza ricette molto aderenti alla tradizione.
Trang è un’altra provincia unica. a causa della diversità etnica, in questa magica zona si fondono culture e sapori, tradizioni e cuscina, buddisti thailandesi, thailandesi mussulmani, e thailandesi di origine cinese. I Peranakan, o Baba, Nyoya e Sea People, hanno ciascuno la propria cultura. I loro costumi, le loro tradizioni e identità, il loro particolare modi di vestirsi e mangiare, per cui il cibo di Trang è famoso, e qualcuno di voi che legge, potrebbe aver già sentito parlare di maiale alla griglia di Trang.
Attualmente nella provincia di Trang Ci sono circa 80 imprenditori di carne di maiale alla griglia a Trang
Ma perché è popolare?
L’origine dell’arrosto di maiale è originaria della Cina, e la dinastia Tang Scopri come arrostire al meglio il maiale. La leggenda narra che mentre lo chef cucinava gli cadde un pezzo di maiale sui carboni ardenti, e scopri che la pelle si bruciava e riceveva un bel colore ambrato, cosi la ricetta nacque e da allora il maiale ha un sapore croccante e più delizioso.
In effetti lo chef penso’ che l’arrosto di maiale come primo pasto avrebbe dovuto essere delizioso, e cosi che lo presentò all’imperatore, scoprendo che l’imperatore amava molto il maiale quando veniva arrostito correttamente.
La cotenna da allora doveva essere ambrata come l’oro scintillante. L’imperatore cosi’ decise di dare il nome a questa succulenta portata, sottoforma di maiale alla griglia e decise di chiamarlo ” Golden Pig”. Il maiale d’oro.
Maiale arrosto della regione Thailandese di Trang la leggenda.
È un’eredità che si è tramandata dal passato dai piatti preferiti dell’imperatore alla gente comune e ne ha conservato l’identità. Questo maiale arrosto e’ consumeto ottimamente accoppiandolo con buona bietola di consistenza croccante, con aroma morbido, il tutto servito come in ogni buona colazione di Trang con l’accompagnamento di un buonl kopi (caffè).
Circa 100 anni fa, i cinesi nel Guangdong vicino al mare ha iniziato a emigrare dal paese in barca per cercare terra nel mare del sud, precisamente in Thailandia, e alcuni si sono recati in Thailandia sbarcando nel distretto di Kantang o la foce del fiume Trang cosi i Cinesi vennero a fare i pionieri e si stabilirono nella provincia di Trang.
Un uomo cinese della provincia di Guangdong di nome Mr. Shun. Molto abile nell’arrostire il maiale alla griglia caratterizzandolo con un sapore morbido e una pelle croccante. A quel tempo, c’era solo una persona nella provincia di Trang che sapeva arrostire il maiale. Con il passare del tempo la tradizione si e’ tramandata, e quando il signor Shun è cresciuto, ha addestrato i suoi assistenti. Da allora la cottura della carne di maiale si è diffusa di generazione in generazione. Pertanto, il maiale arrosto di Trang ha un gusto unico che non ha bisogno di essere mangiato con salse da immersione come il Mo Man
Il “maiale alla griglia di Trang” è un simbolo che accompagna Trang da molto tempo. Il maiale arrosto di Trang, come piace pensare ai locali, è un tipo speciale di maiale arrosto come nessun altro.Il sapore è dolce e croccante all’esterno e morbido all’interno. Attraverso il processo di insaporimento della carni,la ricetta prevede spezie che sono disponibili solo a Trang.
La peculiarieta’ di questa ricetta e’ che si usa del miele che viene spalmato sul corpo prima della cottura, preferendo un un maiale non troppo grande, simile alle nostra porchetta da 24 KG, ma neanche non troppo piccolo. Per cuocerlo si usa come ad Ariccia il metodo della griglia intera, grazie ad un particolare tipo di fornello in creta appositamente progettato.
Il maiale arrosto di Trang è ora registrato come indicazione geografica protetta della provincia di Trang cosa che protegge questa sorta di “marchio” dalle imitazioni improvvisate della ricetta, in quanto in passato, Trang Roasted Pork e’ stato vanamente imitato ma mai raggiunto considerando che il gusto e il metodo di cottura non seguono la ricetta del maiale arrosto di Trang.

Porchetta tutto quello che volevate sapere.
Porchetta tutto quello che volevate sapere. Come si fa: si parte da un suino di sesso femminile di almeno 50 Kg. Appena il suino viene disossato dal suo interno si condisce con spezie ed aromi, poi si mette in forno a 250 gradi per almeno 4 ore. Appena si estrave va seguito un processo di abbattimento della temperatura.Come servirla: la porchetta viene servita fredda ma c'è anche a chi piace riscaldarla. Come si riscalda? Va messa in forno a 120 gradi per 10 minuti per apprezzarla calda.Come mangiarla: il modo migliore di mangiarla a scapito della semplicità, è all'interno di due fette di pane casareccio, magari accompagnandola con un buon bicchiere di vino rosso. Ottima anche come antipasto tagliata in cubetti.Come si conserva: è possibile conservare la porchetta in un frigo con temperatura da 4 a 6 gradi per 10 giorni e non oltre. Se è stata messa sottovuoto si conserva per 15 giorni in frigo senza aprire la confezione. Quale?Quale vino si abbina alla porchetta: la nostra indicazione è per un vino fermo e corposo tipo il rosso sangiovese, o il "collo torvo" delle terre dei volsci. Osate anche con un "Cannellino" bianco scoprirete molte note positive. Dove?.........
ATTENZIONE di via del ponte della catena 83 ROMA – PAOLA ACQUAVIVA
ATTENZIONE! ⚠ A Chiunque abbia un sito internet o si occupa di vendita online!!|Se ricevete un ordine da Sig.ra Paola Acquaviva via del ponte della catena, 83, non mandate nulla con buona probabilità il bonifico che vi hanno promesso non arriverà mai.Se ne volete sapere di più mandateci un messaggio privato oppure chiamateci!
Fraschetta a domicilio roma
Fraschetta a domicilio Roma Ordina qui la tua cena o pranzo di lavoro e ricevi comodamente presso il tuo domicilio prodotti genuini direttamente dal produttore. Tutti i nostri prodotti freschi Ariccini quali porchetta, [...]
Spedizioni a Temperatura controllata
Spedizioni a Temperatura controllata Spedizioni con MBE Il mantenimento della “Catena del freddo” è uno dei punti chiave per il trasporto di prodotti deperibili, quali alimentari surgelati o freschi, prodotti farmaceutici, fiori, etc. Il [...]
Coppa Suino che cosa è?
Come viene prodotta la coppa di suino? O coppa di testa di suino?Il processo produttivo odierno come quello antico prevede che le teste dei suini vengano immerse in delle vasche contenenti acqua portata ad ebollizione. Dopo alcune ore di trattamento all'interno di queste vasche, capirete come sia facile e possibile distaccare tutte le carni e l cartilagini dalle parti ossee del capo.Un abile disossatore dunque distacca minuziosamente ogni cartilagine e carne, mettendola in una vasca ad insaporire con aromi quali pepe,
Fraschetta a casa tua ecco i menu – Fraschetta door to door
Fraschetta a casa tua ecco i menu - Fraschetta door to doorE' possibile ordinare i nostri menu per una fraschetta a domicilio direttamente a casa vostra o nella vostra festa aziendale.Fraschetta su odinazione direttamente a casa tuaSempre più spesso assaporare prodotti tipici genuini di Ariccia si rende poco agevole, bisogna infatti recarsi nelle ore diurne per pranzo o per una frugale cena presso una delle numerose fraschette di Ariccia. Questi sono locali caratteristici dove si può assaggiare una vasta gamma di prodotti tipici Ariccini fra i quali porchetta, coppiette, salumi, verdure grigliate, mozzarelle di bufala dell'agro pontino, dolci tipici di Ariccia e cosi via.Quando è indicato ordinare un menù " fraschetta online"? o fraschetta door to door?Quando dovete festeggiare una laurea in casa o all'aperto Quando per una convention aziendale vi serve un catering con prodotti tipici. Per una festa di compleanno Per un evento con molti invitati Per fare un picnic all'aperto Per una gita Per il semplice gusto di mangiare prodotti tipici di Ariccia