La Storia della Deliziosa Porchetta
Introduzione: Breve ma entusiasmante storia della Porchetta
Category Archives: Blog
Blog prodotti tipici Ariccini consigli informazioni su ricette, culture locali come quella della porchetta, storia di prodotti tipici del lazio.
Aggiornato ⚡ 3 settimane ⚡
Aggiornato ⚡ 2 mesi ⚡
Questa porchettina intera arrosto in stile Thailandese (Maialino da latte Mu Han) è incredibilmente croccante e gustosa. E non ne esiste solo una tipologia.
Aggiornato ⚡ 2 mesi ⚡
Aggiornato ⚡ 2 anni ⚡
La porchetta di Ariccia è anche conosciuta con il nome comune di “Porchetta Arrosto ” o “porchetta al forno”. Questo nome deriva dal fatto che il suino viene arrostito dopo essere stato condito con uno speciale mix di aromi esclusivamente naturali, per diverse ore all’interno di speciali forni per arrosto in grado di raccogliere il grasso di fusione ( strutto) che si forma durante il lungo processo di cottura. Quali sno i suoi ingredienti? Gli ingredienti sono semplici, carne si suino, Sale, Pepe nero, Rosmarino, Aglio.
Porchetta ingrosso?
State cercando un laboratorio per acquistare porchetta ingrosso?
La nostra produzione artigianale di porchetta di Ariccia è in grado di soddisfare le richieste di negozi e rivenditori che abbiano la necessità di acquistare a prezzi da ingrosso la porchetta. I listini riservati agli operatori del settore sono disponibili su richiesta. potete richiederli per mezzo del form di contatto.
Sagra Ariccia 2019 – Quando l’estate prossima volgerà al suo termine, ad Ariccia ai primi di settembre si celebrerà la 69°edizione della sagra.
Panino con porchetta.
Ovvero il modo migliore per uno spuntino streetfood! (“de noantri”)
Checchè se ne dica il modo migliore per consumare la porchetta di Ariccia è all’interno di un ” panino con porchetta” riccamente imbottito. La questione resta sul tipo di pane da adottare, c’è chi lo preferisce morbido tipo “ciriola” o “rosetta” che è un pane molto conosciuto a Roma come ai Castelli Romani, oppure i tradizionalisti secondo i quali un buon panino non deve prescindere da un pane casareccio, meglio se un “filone” visibile qui in basso o fette ricavate da una “pagnotta.”
- 1
- 2