Category Archives: Info e storia

Testamentum Porcelli storia e cultura

Il testamentum porcelli. Il Testamentum porcelli (Il testamento del maiale) è una breve scrittura latina, probabilmente della metà del IV secolo, che scherzosamente si pretende essere il testamento del maialino Marco Grunnius Corocotta.

Il Testamentum porcelli (Il testamento del maiale) è una breve scrittura latina, probabilmente della metà del IV secolo, che scherzosamente si pretende essere il testamento del maialino Marco Grunnius Corocotta.

Il Testamentum porcelli (Il testamento del maiale) è una breve scrittura latina, probabilmente della metà del IV secolo, che scherzosamente si pretende essere il testamento del maialino Marco Grunnius Corocotta.
Tra il satirico e il grottesco…

Sagra Porchetta Ariccia Storia

La sagra della porchetta di Ariccia

La sagra della Porchetta di Ariccia che è oramai arrivata alla sua sessantaseiesima edizione nel 2016, ha visto i suoi albori agli inizi del dopoguerra, nel 1950, quando l’Italia era in piena fase di ricostruzione post bellica, ed è nata come una piccola sagra paesana dove i pochi produttori dell’epoca,

Le fraschette di Ariccia e le loro origini

Blog e discussioni sulla porchetta FAQ

Le fraschette di Ariccia e le loro origini Le fraschette i tipici locali nei quali gli avventori della  gite “fori porta” si recvano a fare una visita per mangiare della buona porchetta e bere del buon vino in allegria, durante gli ultimi 10 anni hanno vissuto dei radicali cambiamenti a fronte della loro origine e […]

La storia della Porchetta – Ad Ariccia

Blog e discussioni sulla porchetta FAQ

La storia della Porchetta – Ad Ariccia   Qualche cenno di storia, in correlazione alla diffusione di questa celebre pietanza va fatto.   Bene, rispetto a quello che potrebbe rappresentare un semplice suino svuotato, disossato, condito all’interno con sale , pepe, erbe aromatiche, infilzato da un bastone, cotto al forno e venduto nelle vecchie carrozzelle, […]